Corso “Guida Cicloturistica Sportiva” di Mountain Bike
Partecipa al nuvo corso di Guida Cicloturistica Sportiva di Mountain Bike, registrati adesso i posti sono limitati.
AltoGarda Cycling Academy
Riconosciuto e certificato da ASI e CONI
Professionisti che formano i futuri professionisti: iscriviti al corso di guida cicloturistica sportiva
Dalla voglia di condividere questa passione e professionalità nasce il progetto AltoGarda Cycling Academy (centro di formazione ASI/CONI), reso possibile grazie alla collaborazione con Garda Cycling Academy di Matova e del suo Team di professionisti. Un progetto che entra prepotentemente nel mondo del cicloturismo conferendogli una connotazione sportiva! Da oggi puoi farne parte anche tu, realizza il tuo sogno! La tua voglia di pedalare può essere un’opportunità per dare una svolta alla tua vita, diventa una guida cicloturistica sportiva iscritta all’albo nazionale “tecnici ASI/CONI”
Week-end
consecutivi
Giorni
di_corso
Ore
totali
Giorno
di corso
08:30-09:00
Registrazioni / segreteria
09:00-09:30
Presentazioni
10:00-13:00
Prove in sella e valutazioni tecniche
13:00-14:30
Pausa pranzo
14:30-16:30
Briefing sulle impressioni in sella
16:30-17:30
Analisi del programma del corso
17:30-19:30
Orientamento CAI
19:30
Briefing e chiusura giornata
Giorno
di corso
09:00-11:00
Orientamento Garmin – teoria
11:00-13:00
Orientamento Garmin – pratica
13:00-14:30
Pausa pranzo
14:30-17:30
Anatomia, fisiologia e biomeccanica
18:00-19:00
Briefing giornata e chiusura del primo weekend + valutazioni
Giorno
di corso
09:00-13:30
Primo soccorso
13:00-14:30
Pausa pranzo
14:30-18:30
Conduzione pratica di gruppi in sella
18:30-19:30
Briefing e chiusura giornata
Giorno
di corso
09:00-11:00
Commercialista, inquadramento e gestione pratica
11:00-13:00
Meccanica di base
13:00-14:30
Pausa pranzo
14:30
Inizio esami e prove di valutazione
19:00
Chiusura del secondo weekend e consegna degli attestati
PARTECIPA AL NUOVO CORSO PER GUIDE CICLOTURISTICHE
I NOSTRI PROSSIMI CORSI 2023
Maggio 22-23-26-27-28
Contattaci per saperne di più …
Programma del corso in formula ridotta (sperimentale)
1 weekend – 3 giorni – 2 lezioni online – 30 ore di corso
La settimana antecedente al corso si svolgeranno le lezioni di anatomia – fisiologia – biomeccanica e la parte teorica BLSD (lezioni in videoconferenza)
Giorno
di corso
Registrazioni/segreteria
Leggi – Istituzioni e Professioni – come si conduce un gruppo (regole generali)
Prove tecniche
Conduzione del gruppo (pratica) con topografia e orientamento
Il nostro mercato (conoscenzea – programmazione – promozione)
I sistemi GPS (Garmin)
Giorno
di corso
Registrazioni/segreteria
Komoot (teorico – pratico)
Conduzione del gruppo (pratica)
Meccanica di base
Alimentazione
Assicurazione ed aspetti legali
Giorno
di corso
Registrazioni/segreteria
BLSD pratica
Esame finale teorico + orale
Esame pratico
Chiusura e consegna dei diplomi
Partnership
Il corso viene realizzato grazie alla collaborazione con Garda Cycling Academy di Mantova e al suo fondatore Andrea Broglia, ideatore del corso “Guida Cicloturisitca Sportiva” riconosciuto dal CONI
AltoGarda Cycling Academy
Una realtà riconosciuta
AltoGarda Cycling Academy nasce dalla collaborazione con Garda Cycling Academy di Mantova per creare un vero e proprio standard qualitativo nel mondo del cicloturismo, ad oggi non ancora presente. Vogliamo essere il punto di riferimento per tutte le guide “in sella” in Italia.
È fondamentale per noi che le figure professionali che creiamo, poichè di questo si tratta, siano guidate dalla passione ma non meno importante siano preparate e competenti nel lavoro che svolgono. Per arrivare a questo ci vogliono degli standard da rispettare ma soprattutto un metodo di insegnamento.
AltoGarda Cycling Academy grazie alla collaborazione con Garda Cycling Academy e al suo fondatore Andrea Broglia ha creato un corso di formazione professionale riconosciuto da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) e CONI.
Presenti anche al COSMO BIKE SHOW 2020.
COSMO BIKE SHOW
2020
STAND COSMO BIKE
2020
CORSO GUIDA CICLOTURISTICA
2022
DISPENSA DEL CORSO
OGNI PARTECIPANTE RICEVERA’ UNA DISPENSA DIGITALE DEL CORSO
T-SHIRT
2022
FELPE COLORATE
ABBIGLIAMENTO ALTOGARDA CYCLING ACADEMY
FELPA - GUIDA ASI/CONI
ABBIGLIAMENTO ALTOGARDA ACADEMY
AltoGarda Cycling Academy
Argomenti del corso
Il corso ha una durata di 4 gg (2 week-end consecutivi) per un totale complessivo di 32 ore ed è diviso in una parte teorica ed una parte pratica, con esame finale.
Il corso in formula ridotta sperimentale ha una durata di 3 gg (1 week-end), 2 lezioni online in videocoferenza per un totale complessivo di 30 ore ed è diviso in una parte teorica ed una parte pratica, con esame finale.
Andrea Broglia
Fondatore Academy
Gli argomenti trattati durante il corso ed oggetto delle prove d’esame sono:
- La professione di guida cicloturistica
- Pianificazione/programmazione di un’escursione
- Topografia e orientamento tradizionale (in collaborazione con CAI)
- Topografia e orientamento 2.0 (in collaborazione con Academy Garmin/Komoot)
- Primo soccorso ed utilizzo del defibrillatore
- Biomeccanica del movimento
- Basi di anatomia funzionale
- Alimentazione e integrazione
- Meccanica di emergenza
- Inquadramento fiscale
- Prove tecniche di guida offroad
- Superamento ostacoli
- Prove tecniche di conduzione gruppi
AltoGarda Cycling Academy
DIPLOMA
Cosa ottieni dal corso:
- Diploma ufficiale ASI / CONI
che ti qualifica lavorativamente come guida cicloturistica sportiva - Tesserino tecnico ASI / CONI con relativa iscrizione all’albo nazionale tecnici
- Attestato di partecipazione corso di primo soccorso con attestato di operatore laico BLSD (abilitante all’utilizzo di defibrillatore)
- Rianimazione adulto – bambino
- Disostruzione vie aeree
La certificazione rilasciata è riconosciuta da ASI e CONI e, qualificandoti come Guida Cicloturistica Sportiva, ti permette di iniziare immediatamente a lavorare, sia da un punto di vista commerciale tramite partita IVA, che da un punto di vista sportivo con la creazione di un’ASD o con la collaborazione mediante contratto sportivo con un’ASD
Ma cosa differenzia realmente questo corso
da tutti gli altri corsi dello stesso tipo?
La maggior parte dei corsi si limitano a metterti in sella ad una bicicletta, darti una certificazione e stringerti la mano. Questa NON è la nostra mission.
AltoGarda Cycling Academy, avvalendosi dei professionisti di Garda Cycling Academy, ne sposa i valori:
- Formazione: accompagniamo i nostri allievi in un percorso di acquisizione professionalizzante sempre maggiore
- Competenze: per creare delle figure professionali affidabili e competenti che sappiano trasmettere agli altri la loro passione per la bicicletta ed il territorio
- Abilità: con il corso otterrai le conoscenze e le abilità necessarie per eccellere nel tuo lavoro
- Affidabilità: formiamo professionisti pronti a qualsiasi evenienza, in grado di affrontare difficoltà ed imprevisti con calma e preparazione
- Sicurezza: è l’unico corso a rilasciare un attestato BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation)
- Garanzia: le nostre certificazioni sono riconosciute da ASI e CONI e sono valide a fini curricolari
Ma non solo, con il corso di “Guida Cicloturistica Sportiva di 1º livello” acquisirai tutte le conoscenze e competenze necessarie a:
- Condurre gruppi di adulti, giovani e bambini in tutta sicurezza
- Gestire uscite di gruppi con diversi livelli di esperienza
- Prepararti alle uscite, gestendo e minimizzando i fattori di rischio
- Sviluppare ed applicare le valutazioni dei possibili pericoli tramite un’adeguata preparazione, procedure operative e gestione dinamica
- Costruire percorsi ad hoc basati sulle capacità e sulla preparazione del gruppo, offrendo sessioni divertenti, coinvolgenti e stimolanti
- Diventare un esperto del territorio in cui vivi, dall’utilizzo dei percorsi più battuti e famosi, alla creazione dei propri
- Imparerai la biomeccanica del movimento ed acquisirai basi di anatomia funzionale
- Intervenire in caso di infortuni
- Intervenire in caso di guasti alle bike
- Basi e consigli sull’alimentazione in funzione all’attività ciclistica
Grazie al nostro docente specializzato in gestione delle ASD, imparerai ad avviare e gestire un’attività di questo tipo.
AltoGarda Cycling Academy
Docenti del corso
Andrea Broglia
RELATORE GENERALE
- Fondatore
- Coordinatore della disciplina cicloturistica per la regione Lombardia ASI
- Guida Cicloturistica Sportiva certificata
- Istruttore di MTB
- Giudice di gara ASI
Ivan Castellini
- Istruttore di Mtb
- Guida Cicloturistica Sportiva
- Giudice di gara Asi
Corrado Morale
RELATORE ANATOMIA E FISIOLOGIA
- Docente di scienze motorie e sportive
- Personal trainer
- Formatore di corsi per personal trainer
- Formatore di corsi bootcamp
Michele Toninelli
RELATORE MECCANICA E PARTE PRATICA
- Meccanico MTB Team SANTACRUZ FSA
- Meccanico ciclocross Team Cervèlo FSA
- Meccanico ufficiale nelle prove di Coppa del Mondo in Italia ed all’estero
Claudio Bicelli
TECNICO FEDERALE E PARTE PRATICA
- Allenatore tecnico 2º livello categorie Esordienti ed Allievi
- Allenatore tecnivo 3º livello categorie Elite e Internazionali
- Direttore sportivo Cervèlo FSA CX PRO TEAM ciclocross
- Collaborazione tecnica con SANTA CRUZ FSA – Pro Team MTB
Domenico Colapinto
DOCENTE PARTE PRATICA E MECCANICA
- Istruttore di Mtb
- Guida Cicloturistica Sportiva
- Giudice di gara Asi
William Tosoni
DOCENTE TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO
- Guida ambientale escursionisti GAE
- Guida Cicloturistica sportiva
Matteo Ciski Malcisi
DOCENTE SISTEMI GPS
- Guida cicloturistica sportiva
- Guida motociclistica
Alessandro Patruno
DOCENTE MARKETING E PROMOZIONE
- Guida cicloturistica sportiva
- Co-relatore
Docente Garmin/Komoot
RESPONSABILE GARMIN/KOMOOT ACADEMY
- Docente Garmin/Komoot Academy
- Orientamento teorico con il GPS
- Orientamento pratico con il GPS
Docente FIN
DOCENTE DI PRIMO SOCCORSO FIN
- Riconoscere un emergenza e la tipologia di incidente
- Valutare la possibilità di intervento
- Conoscenza generale su traumi e patologie
- Rianimazione cardiopolmonare, sollevamento o spostamento di un traumatizzato
- Tamponamento emorragico, etc
Docente commercialista
COMMERCIALISTA SPECIALIZZATO IN GESTIONE ASD
- Dottore commercialista
- Revisore legale
- Consulente di prestigiose società sportive
- Pubblicista e relatrice in convegni e corsi di formazione
Docente orientamento
TOPOGRAFIE ED ORIENTAMENTO CAI
- Docente CAI per l’orientamento con carte topografiche, bussola, altimetro ed orologio
- Orientamento col sole
- Orientamento senza strumenti
Quanto costa il corso?
AltoGarda Cycling Academy
Corso Guida Cicloturistica 1° livello, costo:
590€
NB. Ogni partecipante dovrà utilizzare la propria mountain bike. In caso non ne possedesse una, verranno messe a disposizione delle bike a noleggio.
€ 590
- 32 ore di lezione
- 4 giorni suddivisi tra teoria e pratica
- 9 docenti professionisti
- Diploma di Guida Cicloturistica Sportiva 1º livello
- Tesserino tecnico ASI e CONI
- Attestato corso navigazione GARMIN
- Attestato corso cartografia CAI
- Attestato di primo soccorso
- Attestato qualificante all’utilizzo di defibrillatore
€ 590 corso ridotto (sperimentale)
- 30 ore di lezione
- 2 lezioni online in videoconferenza
- 3 giorni suddivisi tra teoria e pratica
- 9 docenti professionisti
- Diploma di Guida Cicloturistica Sportiva 1º livello
- Tesserino tecnico ASI e CONI
- Attestato corso navigazione GARMIN
- Attestato corso cartografia CAI
- Attestato di primo soccorso
- Attestato qualificante all’utilizzo di defibrillatore
Pagamento
Pagamento rateale
In seguito agli avvenimenti legati all’epidemia COVID19, abbiamo deciso di offrire, a chiunque fosse interessato, la possibilità di rateizzare il pagamento del corso, senza l’appoggio di nessun intermediario finanziario ma direttamente con noi ed a costo 0.
La rateizzazione seguirà questi 2 passaggi:
Iscriviti alla lista d’attesa
Ti ricontatteremo noi via email o telefonicamente esclusivamente per darti maggiori informazioni riguardo la disponibilità del corso di Guida Cicloturistica Sportiva